UMBRI PER CASO - © www.umbripercaso.com
Foto di rettili, anfibi e lumache
Le foto sono tutte originali, quasi tutte scattate con un telefono cellulare dato che questi animali, a parte le lumache, fuggono velocemente appena percepiscono la nostra presenza . Ci sono anche dei filmati, che però non possono essere caricati su queste pagine per il tipo di editor usato.
Biacco
Molto agile, ha un caratterino un po' irascibile ma non è velenoso. La coda, come in tutti i serpenti non-vipere, è molto lunga; la coda ha righe bianche e nere longitudinali, come si vede bene dalle foto.
Biacco
A sinistra: a volte i serpenti, in particolare la natrice dal collare usano il compost o mucchi di letame per deporre le uova, sfruttando lo sviluppo di calore prodotto dalla fermentazione. Questo biacco penso che fosse nel compost a caccia di arvicole. Sopra: biacco trovato morto, ucciso da qualche animale, senza la testa.
Natrice dal collare
Bellissimo animale, si riconosce per la macchia di colore più chiaro all'inizio della testa. Soffia minacciosa e simula attacchi quando viene molestata o minacciata ma in genere senza mai mordere; nel caso di fallimento di questa strategia si finge morta.
Muta, probabilmente di biacco, lunga circa 120 cm.
Saettone (Colubro di Esculapio)
A
Saettone
Immagini tratte da un filmato ripreso al Santuario francescano della Verna (AR)
Orbettino
Non è un serpente bensì parente delle lucertole che nel corso dell'evoluzione ha perso le zampe. Questo esemplare era lungo circa 40 cm (da un filmato). Può perdere la coda, che è quasi la metà della unghezza del corpo.
Grosso lombrico (più di 35 cm)
Ramarro
La gola dei maschi diventa azzurra nella stagione degli amori
Bellissimo sauro, schivo, molto veloce e molto rumoroso quando scappa.
su e con la coda troncata.
A destra: ramarro trovato morto a pancia in
Rana
Rospo
Chiocciole in amore
Un'inquilina indesiderata
Cova di due lumache appese ad una corda (da un filmato)
UMBRI PER CASO - © www.umbripercaso.com